Cos'è dotto di stenone?

Dotdotto di Stenone

Il dotto di Stenone, noto anche come dotto parotideo, è il dotto escretore principale della ghiandola parotide.

Funzione:

La sua funzione primaria è quella di trasportare la saliva prodotta dalla ghiandola parotide nella cavità orale, precisamente nel vestibolo orale all'altezza del secondo molare superiore.

Percorso:

Il dotto emerge dalla parte anteriore della ghiandola parotide, attraversa il muscolo massetere (dove si può talvolta sentire al tatto durante la contrazione del muscolo), perfora il muscolo buccinatore e si apre nella bocca attraverso un piccolo orifizio.

Importanza Clinica:

  • Ostruzione: Il dotto di Stenone può essere ostruito da calcoli salivari (sialolitiasi) o da stenosi, causando dolore e gonfiore della ghiandola parotide, specialmente durante i pasti.
  • Infiammazione (Parotite): L'infiammazione della ghiandola parotide, come nella parotite epidemica (orecchioni), può interessare il dotto.
  • Traumi: Traumi facciali possono danneggiare il dotto, richiedendo intervento chirurgico per ripristinarne la continuità.
  • Chirurgia: Durante interventi chirurgici nella regione facciale, è importante prestare attenzione per evitare danni al dotto di Stenone.